CHI SIAMO

Le origini della Gioielleria Allegrini risalgono al 1896, quando la famiglia Allegrini aprì il suo primo negozio a Cosenza.

Negli anni del dopoguerra, Candido Allegrini e il figlio Michele decisero di trasferire la sede principale dal vecchio negozio ottocentesco al numero 43 di Corso Mazzini, segnando l'inizio di una nuova era per l'azienda.

Dopo la scomparsa del padre, Michele, talentuoso pilota automobilistico e campione italiano, prese le redini della gioielleria, guidandola attraverso un periodo di grande successo negli anni '80 e '90. Con gusto, eleganza e dedizione, conquistò il cuore di molti clienti calabresi, affermando il nome Allegrini come simbolo di qualità, affidabilità e stile in tutta Italia.

Nel 1996, l'azienda ha celebrato con orgoglio il suo centenario: cento anni di attività nel settore della gioielleria, degli orologi e dell'argento.

Questo straordinario traguardo è la testimonianza dell'esperienza e dell'impegno duraturi dell'azienda nel fornire non solo prodotti di qualità superiore, ma anche un servizio e un'assistenza clienti eccezionali.

La Gioielleria Allegrini incarna da sempre il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, ma soprattutto professionalità e passione per il bello.

Alla fine del 2010 Michele e la moglie Giuseppina fondarono Allegrini Gioielli Srl e aprirono una seconda boutique in Via Kennedy 47/49 a Rende, rivolgendosi a una clientela più giovane e moderna, che rispecchia lo spirito dinamico della città.

Nel 2011, la scomparsa di Michele ha lasciato la guida dell'azienda nelle mani capaci di Giuseppina, che ha continuato a portare avanti i valori di famiglia con determinazione e sensibilità.

Oggi, le figlie Giovanna e Beatrice, forti di cinque anni di esperienza maturata con l'altra loro iniziativa imprenditoriale, Take Mi Home, hanno deciso di guidare la Gioielleria Allegrini verso il futuro. Entro la fine del 2025, il marchio debutterà online , raggiungendo nuovi clienti in tutto il mondo e portando l'eleganza e la raffinatezza senza tempo della tradizione Allegrini nell'era digitale.